fbpx

La nuova offerta formativa 2025… per chi crede nel Viaggio Consapevole e nel cammino verso se stessi!

Counselor e non: un percorso per tutti

 

Hai mai pensato al viaggio come ad un movimento interiore che rivoluziona? Ti è mai capitato di tornare con la sensazione di sentirti diverso?

Hai viaggiato, fatto esperienze significative fuori dalla tua confort zone, e credi nel valore trasformativo del viaggio?

Sei un counselor che ama viaggiare e cerchi un corso di specializzazione davvero adatto a te?

Stai frequentando un master in counseling e sei alla ricerca di qualcosa che senti davvero tuo, che possa esprimere al meglio il tuo modo di lavorare?

Ha inizio un percorso formativo tutto nuovo: la prima scuola in Italia dove il viaggio diventa il protagonista in percorsi di crescita personale, evoluzione e cambiamento. Il Travel Counseling® e il metodo del viaggio come cura. Un metodo che potrai utilizzare a livello personale o per arricchire la tua proposta professionale.

Proprio perché il viaggio e la crescita personale offrono infiniti spunti d’ispirazione e chiavi di lettura e perché da veri viaggiatori siamo curiosi (ma anche pieni di impegni) il percorso sarà modulabile a seconda delle proprie esigenze con moduli aperti a tutti (OPEN) e moduli più tecnici.

E da quest’anno per i curiosi… piccoli laboratori ON LINE, spin off di un percorso più ampio che intreccia viaggio e crescita personale!

 

 

Scopri i moduli OPEN–>

Sono moduli -in presenza- aperti a tutti: operatori della relazione d’aiuto, educatori, counselor, psicologi, travel blogger, operatori del turismo ma anche curiosi e viaggiatori che vogliono trovare nuove chiavi di lettura e ispirazioni nell’ambito dei viaggi. Sono pensati per dare nuovi sguardi su tematiche concrete che riguardano le più diverse sfere legate al viaggio. Possono essere frequentati da chiunque. Non è richiesta alcuna formazione preventiva. Come professionista ti aiutano ad arricchire il tuo bagaglio personale. Puoi frequentarne solo uno o quanti ne vuoi… scegli quale più ti ispira.

 

Scopri gli SPIN OFF ON LINE–>

Piccoli laboratori on line da 2 ore con tematiche curiose per avvicinare tutti al mondo del viaggio consapevole… scegli quello che più ti ispira, mettiti in gioco comodamente, segui la tua ispirazione e abbraccia un nuovo modo di vedere il viaggio… se poi decidi di continuare il tuo cammino iscriviti a un modulo open e sperimenta in prima persona il metodo Travel Counseling®

 

Se ami viaggiare, sei nel posto giusto.

 

con 2 moduli OPEN + 3 moduli tecnici diventi un Travel Counselor

oppure

puoi diventare un professionista (non counselor) affiliato–>

Il viaggio ha tante espressioni e noi vogliamo offrire una pluralità di approcci che esplorano le diverse sfaccettature del viaggio come cura.

  • Puoi scegliere 2 o più moduli open che ti interessano ed approfondire il metodo con i 3 moduli tecnici che ti abilitano ad entrare in un programma di affiliazione.
  • Se sei già counselor puoi diventare un Travel Counselor accreditato (se scorri in giù ti spiego meglio cosa significa)
  • Se sei un professionista della relazione di aiuto, un coach, una guida Gae, un accompagnatore di viaggio o un travel designer e vuoi entrare nella rete che utilizza il metodo del viaggio che cura lo puoi fare attraverso un programma di affiliazione che ti permette di collaborare con Travel Counselor accreditati, promuoverti nei nostri canali, entrare nella rete formativa, ed avere una formazione gratuita permanente.

 

 

Scrivici per saperne di più

L’offerta formativa del 2025 si compone di:

  • 4 SPIN OFF ON LINE per chi è curioso di scoprire una nuova visione del viaggio !!new!!
  • 6 MODULI OPEN (aperti a tutti): spunti di applicazione – teorici e pratici – nell’ambito del viaggio come strumento di crescita personale.
  • 1 WEEKEND esperienziale con tecniche di Travel Counseling® e trekking in natura (con Scomfort Zone®)
  • 3 MODULI TECNICI sul metodo Travel Counseling® (teorici e pratici)

MODULI OPEN – workshop di un giorno – a scelta tra: (cliccaci sopra per approfondire)

DALLA FOTO DI VIAGGIO ALL’AUTORITRATTO PER TORNARE A Sè: la fototerapia per l’integrazione del viaggio nel quotidiano

FOTOGRAFIA/FOTOTERAPIA (con Mirko Alberti fotografo e psicologo, Parma, 22 marzo 2025 ore 10.30-17.30)

LA PRINCIPESSA IN AUTOSTOP: Cambiare l’idea del viaggio raccontandoci storie diverse

SCRITTURA CREATIVA (con Alice Bianchi founder Travel Counseling®, Parma, 29 marzo 2025 ore 10.30-17.30)

VOLATEVI BENE: Le vostre emozioni viste dall’interno di un aeroplano

COUNSELING (con Tiziana Gargiulo Travel Counselor founder di @volatevibeneParma, 17 maggio 2025)

CAMMINARE I MARGINI: viaggiare a passo lento per imparare a guardare ed esercitare meraviglia

LIFESTYLE/TURISMO LENTO (con Beatrice Greco co-founder di Erramondi Itinerari Fantastici, Putignano, 15 giugno 2025)

VIAGGIO ERGO SUM. Viaggio e identità col Personal Branding: costruisci il tuo futuro con LEGO®Serious Play®

COUNSELING (con Roberta De Peverelli Travel Counselor, Parma, 24 maggio 2025)

UN GIORNO DEVI ANDARE: la maternità in viaggio come opportunità e non come limite (per mamma e figli)

(con Alice Bianchi e…, data da definirsi)

LE TUE PARTI QUANDO PARTI: viaggio sulla via dell’integrazione. Weekend esperienziale al monastero taoista

COUNSELING + ECO TURISMO (nell’unico monastero Taoista d’Italia, con Alice Bianchi e Mattia Fiorentini, Chiusi della Verna – Arezzo, data da definirsi)

MODULI TECNICI

MODULO 1: Cosa succede nella mente del viaggiatore? Travel Counseling® metodo e tecniche gestaltiche

(con Alice Bianchi founder, Parma, 12 aprile 2025)

MODULO 2: Strutturare percorsi di Travel Counseling® per singoli e gruppi. La fototerapia e la scrittura nel travel counseling: costruire percorsi centrati sul cliente

(con Alice Bianchi founder, Parma, domenica 13 aprile 2025)

MODULO 3: Il ruolo del Travel Counselor e sviluppo di progetti personali per 4 segmenti occupazionali (associazioni, turismo, aziende, scuola)

(con Alice Bianchi founder, Parma, 10 maggio 2025)

SPIN OFF ON LINE – piccoli laboratori su tematiche legate a viaggio e consapevolezza

TRAVEL DOODLES: Lo scarabocchio intenzionale nel proprio diario di viaggio

(ON LINE con Nidia Bertazzoli Travel Counselor, 17 aprile 2025 ore 18)

IL MANDALA DEL VIAGGIO

(ON LINE con Roberta de Peverelli, Travel Counselor, 8 maggio 2025 ore 18)

PIEDI E RADICI: come le piante ci insegnano a radicarci viaggiando

(ON LINE con Alice Bianchi, founder di Travel Counseling, 5 giugno 2025 ore 18)

Il percorso formativo…da modulare come vuoi:

I MODULI OPEN (in presenza) trattano argomenti che spaziano dalla relazione d’aiuto al turismo sostenibile, dalla comunicazione alla progettazione, sempre con l’approccio del Travel Counseling®. Sono pensati per offrire nuovi sguardi e buone pratiche su tematiche concrete in diverse sfere legate al viaggio.

I moduli open sono aperti a tutti: operatori della relazione d’aiuto, educatori, counselor, psicologi e psicoterapeuti, travel blogger, operatori del turismo ma anche curiosi e viaggiatori che vogliono trovare nuove chiavi di lettura e ispirazioni nell’ambito dei viaggi.

I moduli open sono tenuti da docenti che hanno fatto loro stessi esperienza del viaggio come cura e hanno trovato un modo – originale e rivoluzionario – di portarlo nella loro vita.

gli SPIN OFF sono piccoli laboratori di approfondimento per avvicinare chiunque sia curioso al mondo del viaggio come strumento di crescita personale, valgono 2 ore di formazione all’interno del monte ore dell’intero percorso.

I MODULI TECNICI sono momenti di alta formazione per comprendere e vivere su di sé il metodo Travel Counseling®: il viaggio che cura ed imparare ad applicarlo in percorsi specifici.

La metodologia e le tecniche sono frutto di una lunga ricerca e lavoro sul campo. Il Travel counseling® (logo, nome e metodo) sono un marchio registrato e dunque, per poter utilizzare questa qualifica, è necessario partecipare ad un corso accreditato ed ottenere il diploma. Ad oggi, questo, è l’unico in Italia.

I moduli tecnici sono teorici ed esperienziali e trattano il metodo Travel counseling® nella sue diverse applicazioni (con singoli e gruppi); il ruolo del Travel counselor; tecniche gestaltiche di Travel counseling®; tecniche di fototerapia e scrittura creativa.

I moduli tecnici hanno anche la funzione di creare un gruppo classe; un valore relazionale che aiuta la creazione di una rete collaborativa tra professionisti. Una potente risorsa umana di scambio interpersonale…e di amicizia!

 

Costi e opzioni possibili:

SPIN OFF on line –> 18 €

1 modulo OPEN –> 90 €

2 moduli OPEN –> 180 € –> 165 €

3 moduli OPEN –> 270 € –> 200 €

2 moduli OPEN + 3 moduli TECNICI (+ tutti gli spin off che vuoi) –> 675 € (ottieni il diploma di Travel Counselor®)

Arricchisci l’offerta formativa –> Modulo open aggiuntivo 80 €

Weekend esperienziale (2 notti) –> 250 € (include attività e materiali, escursioni con guida GAE, approfondimenti tematici)

 

  • I 3 moduli tecnici sono tra loro collegati e obbligatori per ottenere la qualifica di Travel Counselor. Se sei già counselor scrivici, ti spieghiamo cosa occorre per diventare un Travel Counselor accreditato.

 

  • Se NON sei counselor e ti appassioni al metodo del “Travel Counselor: il viaggio che cura” puoi far parte del programma di affiliazione, scrivici per capire come.

 

  • I corsi partono al raggiungimento del numero minimo, e si chiudono quando arrivano al numero massimo. Ti invitiamo quindi a prenotare con anticipo. Se ti ha attratto, ascoltati!

 

  • Perché i nostri corsi sono tutti in presenza?

Gli incontri sono alla base del viaggio. Se ripensi al tuo viaggio più significativo probabilmente lo è stato più per gli incontri che per la meta. Crediamo nell’immenso potere umano che scaturisce dall’incontro: un potere di cambiamento, evoluzione e profonda ispirazione ad ascoltare le vite degli altri.

  • Perché i nostri corsi sono in diversi luoghi d’Italia?

Crediamo prima di tutto nell’accessibilità geografica (ed economica). Desideriamo dare la possibilità a tutti di poter vivere il viaggio in forme diverse, in luoghi diversi, magari fuori dai soliti circuiti, per addestrare alla meraviglia. La meraviglia è ovunque, vogliamo dimostrarvi che non bisogna per forza prendere un aereo per caderci dentro. I corsi sono tutti di sabato, così puoi usare la scusa per farti un viaggetto da sola o in compagnia.

*riprendiamoci il piacere di viaggiare, fuori e dentro di noi*

Il TRAVEL COUNSELOR: una nuova professione

Molte persone al giorno d’oggi si trovano intrappolati in periodi di cambiamento o di crisi da cui non riescono ad uscire facilmente, molti, soprattutto giovani, piuttosto che un percorso di psicoterapia o di counseling canonico che vedono più lungo ed “ostico”, scelgono il viaggio come opportunità per un cambio di vita, di prospettive o un’elaborazione del proprio personalissimo momento di crisi, o anche, come messa alla prova di sé attraverso la modalità di un rito di passaggio in una società in cui esso è stato totalmente sradicato ma se ne sente ancora molto la necessità. A livello mondiale, infatti, la generazione più viaggiatrice è quella dei millenials (52%), in particolare la fascia d’età compresa tra i 25-35 (37%).

Il counseling è un’attività professionale che tende ad orientare, sostenere e sviluppare le potenzialità del soggetto (chiamato cliente), stimolare le capacità di scelta, contattare i propri bisogni e risorse e sperimentare nuovi comportamenti promuovendone atteggiamenti attivi, propositivi, e costruttivi per se stesso.  Con la creazione di questa nuova figura professionale si vuole porre l’attenzione al viaggio come profondo strumento di crescita ed evoluzione personale. Stimolare al viaggio consapevole, all’esplorazione personale attraverso la mobilità significa aprirsi all’incontro, alle differenze, essere orientati all’apprendimento attraverso l’immersione nella diversità, vista sempre come una ricchezza e mai come una minaccia. Formare le nuove generazioni, ma non solo, ad una educazione emotiva significa educare alla tolleranza e al dialogo, significa aprirsi al mondo con uno sguardo curioso prima che critico, significa mettersi in gioco uscendo prima di tutto da se stessi per incontrare l’altro. Tutto questo è possibile con un percorso personale di accettazione di sé, consapevolezza, assunzione di responsabilità ed integrazione di esperienze di questo tipo nella vita quotidiana. La finalità è portare il cliente a fare nuove esperienze di sé attraverso un viaggio fisico, esperienza ‘drastica’ che assume un valore unico e a trecentosessanta gradi nella vita del cliente e che può essere frutto di infiniti spunti per un lavoro personale. Tutto questo è possibile farlo con l’aiuto di un professionista specializzato: il Travel Counselor, appunto.

Chi è un Travel Counselor?

Il Travel Counselor è uno strumento nelle mani del viaggiatore. L’idea è infatti che il viaggiatore abbia in sé già tutte le risorse per superare il proprio momento di crisi o di cambiamento ed il Travel Counselor, attraverso la relazione, gli offra gli strumenti per trovarli ed utilizzarli.

“Nel corso del mio Viaggio personale, ho dovuto passare attraverso le profondità del mio inferno interiore. Per essere in grado di guidare gli altri attraverso i loro inferni, ho dovuto fare l’esperienza del mio. Ma avendone fatto l’esperienza, posso dire – è possibile attraversarlo.–” (P.Rebillot)

Il Travel Counselor è colui che può guidare, anche da lontano, l’eroe nel suo altrove e lo può fare in quanto ha percorso il proprio altrove, lo ha conosciuto, lo ha attraversato.

 

Il Travel Counselor sarebbe quindi lo spirito guida, l’accompagnatore, l’alleato che accompagna l’eroe nel suo personalissimo viaggio alla scoperta di sé. Ma attenzione: non è un compagno di viaggio, non viaggia con il cliente (o comunque non necessariamente) e lo lascia libero di esplorare il mondo ed esplorarsi, fornendogli però tutti i mezzi necessari, i poteri, le armi, la scintillante armatura, per affrontare le sue prove.

Sarà anche chi, orgoglioso e commosso, guarderà il viaggiatore tornare alla sua terra d’origine come il nuovo eroe di se stesso.

Per informazioni e iscrizioni:

 

5 + 12 =

“Le persone viaggiano per stupirsi delle montagne, dei mari, dei fiumi, delle stelle; e passano accanto a se stessi senza meravigliarsi.”
S. Agostino